Frederic Vasseur, team principal della Ferrari dal gennaio 2023, ha recentemente parlato a The Athletic della pressione costante che comporta guidare una scuderia così iconica nel mondo della Formula 1. Con un’esperienza di trent’anni nel motorsport alle spalle, Vasseur non si nasconde di fronte alle inevitabili critiche che accompagnano il suo ruolo.

«Sono in questo ambiente da molto tempo e sapevo bene che avrei ricevuto molte pressioni, e anche attacchi pesanti», ha spiegato con schiettezza. Riguardo agli episodi negativi avvenuti durante il weekend di Montreal, ha ammesso che, sebbene abbiano rappresentato momenti difficili, non hanno intaccato lo spirito della squadra.

Il francese sottolinea come la pressione sia un elemento inscindibile dalla Formula 1, ma crede fermamente che esista già abbastanza stress da affrontare in pista senza dover aggiungere ulteriori pesi fuori dal circuito. «Sappiamo bene quanto sia fondamentale portare a casa risultati importanti, ma preferisco non farmi condizionare dai media. Non leggo i giornali e nemmeno guardo la televisione, mi basta ciò che mi riferisce l’ufficio stampa. Questo è il passato, ora la mia attenzione è tutta sul futuro», ha concluso Vasseur.

Con questa dichiarazione, il team principal mostra una forte determinazione a mantenere concentrazione e resilienza, puntando a riportare la Rossa ai vertici del campionato senza lasciarsi distrarre dalle polemiche esterne.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 16:59
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print