Nel weekend del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, la FIA ha dichiarato ufficialmente lo stato di "Heat Hazard" a causa delle temperature previste superiori ai 31 gradi Celsius. Dopo l'esperienza di Singapore, anche questa gara sarà caratterizzata dall’uso obbligatorio di un innovativo kit refrigerante per i piloti, pensato per proteggerli dal caldo intenso durante le sessioni in pista.

Il direttore di gara Rui Marques ha ufficializzato la misura, valida in base all'articolo 26.19 del regolamento sportivo, in risposta al rischio di disidratazione e colpi di calore già emerso nelle stagioni precedenti, come nel GP del Qatar 2023, quando alcuni piloti hanno subito gravi difficoltà fisiche. Il sistema di raffreddamento può essere attivato a discrezione del pilota; chi sceglierà di non utilizzarlo dovrà compensare con mezzo chilo di zavorra nell’abitacolo per garantire equità tra i concorrenti.

Le condizioni ad Austin si preannunciano durissime: temperature che raggiungeranno picchi di 35°C durante le prove e la Sprint Race, con un calo lieve solo nel giorno della gara. L’umidità, seppur inferiore rispetto a Singapore, non allevierà lo stress fisico per i piloti che dovranno gestire anche le asperità del tracciato.

Questa nuova precauzione sanitaria conferma quanto la Formula 1 continui a perfezionare le misure per garantire la sicurezza dei piloti in condizioni estreme, mantenendo alta la sfida in pista senza compromettere la salute dei protagonisti del mondiale 2025.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 16:56
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print