L’ex boss della Formula 1, Bernie Ecclestone, è tornato a parlare del calendario del mondiale e in particolare dell’assenza di un Gran Premio di Germania, una mancanza che continua a sorprendere gli appassionati e gli addetti ai lavori. Intervenuto ai microfoni di Sport.de, il britannico ha espresso tutta la sua perplessità per una situazione che considera paradossale, soprattutto per un Paese con una tradizione motoristica così importante.

“Mi capita spesso di pensarci e davvero non riesco a capire come sia possibile che la Formula 1 non corra più in Germania”, ha spiegato Ecclestone, sottolineando quanto l’assenza del GP tedesco rappresenti un’anomalia nel calendario del Circus. “È una cosa strana, nessuno si opporrebbe a un ritorno, se non forse alcune persone all’interno della stessa Germania. In fondo è solo una questione di soldi: se ci fosse qualcuno con i fondi necessari, tutto funzionerebbe perfettamente”, ha aggiunto con tono critico ma realistico.

Le parole dell’ex patron mettono in luce un tema che da anni divide la Formula 1: la difficoltà di riportare in calendario circuiti storici come Hockenheim e Nürburgring, spesso penalizzati dai costi elevati e dalla mancanza di un forte sostegno economico locale. Un contrasto evidente con la politica di espansione della F1 verso nuovi mercati, in particolare quelli asiatici e mediorientali, dove gli investimenti privati garantiscono cifre record per ospitare un weekend di gara.

Ecclestone, che per decenni ha gestito in prima persona la crescita commerciale del campionato, ha sempre difeso l’importanza delle radici europee della Formula 1. L’assenza della Germania, che ha prodotto leggende come Michael Schumacher, Sebastian Vettel e la Mercedes, appare quindi come una perdita culturale oltre che sportiva. Al momento non ci sono segnali concreti di un ritorno imminente, ma il dibattito resta aperto. La F1 continua a privilegiare le mete più redditizie, mentre paesi con una lunga tradizione rischiano di rimanere ai margini. Le parole di Ecclestone riaccendono così la discussione su un tema che tocca il cuore stesso della Formula 1: il difficile equilibrio tra storia e business.

Parole chiave: Bernie Ecclestone, Gran Premio di Germania, Hockenheim, Nürburgring, Mercedes, Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Sport.de, Formula 1.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 11:24
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print