Dalla conferenza stampa di Austin arrivano parole di consapevolezza e autocritica da parte di Franco Colapinto, driver dell’Alpine. Il pilota argentino ha analizzato la sua crescita personale nella seconda parte di stagione, ma anche le difficoltà di un team che continua a lavorare per tornare stabilmente nelle zone alte della classifica.

“Ho finalmente trovato costanza nella macchina” – ha spiegato Colapinto – “All’inizio la vettura era imprevedibile, cambiava comportamento da una sessione all’altra. Dopo la pausa estiva ho cominciato a capirla meglio, anche grazie al lavoro con gli ingegneri. Abbiamo fatto passi in avanti importanti, ma ne servono altri, perché non siamo ancora dove vorremmo essere”.

Il pilota ha sottolineato il ruolo fondamentale del lavoro tecnico svolto dal team di Enstone: “Con gli ingegneri stiamo analizzando ogni dettaglio per comprendere i nostri punti deboli. Credo che nelle prossime gare potremo trarre beneficio dal lavoro svolto, trovando sin da subito un assetto più competitivo durante le prove libere. Sto ancora imparando a conoscere la macchina, e non è stato semplice, ma il miglioramento personale mi dà fiducia”.

Nonostante i progressi, Colapinto non nasconde la delusione per i risultati complessivi del team: “Dal punto di vista del gruppo, non possiamo dirci soddisfatti. I risultati non rispecchiano il potenziale che abbiamo e dobbiamo continuare a spingere. Tuttavia, l’atmosfera nel box è positiva: vedo motivazione, energia e voglia di reagire. Questo è fondamentale per costruire qualcosa di solido”.

Guardando al 2026, il giovane argentino mostra determinazione e una visione chiara: “Devo semplicemente continuare su questa strada, lavorando con concentrazione nelle ultime cinque gare. Abbiamo sofferto sul passo gara, ma il morale resta alto. È bello vedere che tutti nel team mantengono la carica giusta e la voglia di migliorare. Sono convinto che il 2025 sarà un anno importante per noi”.

Infine, Colapinto ha fatto riferimento anche alle prospettive legate al nuovo regolamento tecnico del 2026: “Abbiamo fiducia nel progetto e credo che nel 2026 potremo finalmente essere felici. Stiamo preparando il terreno in vista della nuova era della Formula 1, e so che quando arriverà il nostro momento, saremo pronti a coglierlo”.

Parole chiave: Franco Colapinto, Alpine, Austin, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1, Regolamento 2026, Enstone.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 20:52
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print