Intervistato dalla stampa televisiva nel corso della conferenza stampa del Gp di Austin, Oliver Bearman ha risposto così alle domande dei colleghi giornalisti. 

"É la gara di casa del team qui ad Austin, sono molto contento. Lo scorso anno ero qui come terzo pilota ed è stato bello, figuriamoci quest’anno. Arriva un aggiornamento che speriamo ci dia una mano, sappiamo che è abbastanza tardi per portarne uno. Speriamo che ci dia un bel vantaggio nei confronti degli avversari. La stagione è stata piena di alti e bassi a livello personale, dalla pausa estiva in avanti credo di aver trovato un po’ di continuità. Ho fatto dei cambiamenti nella mia routine e credo che queste modifiche mi abbiano portato ad avere questi risultati. Anche nel team alcune cose stanno cambiando, sono molto contento di questo momento. Il mio obiettivo ad inizio anno era vedere un grosso miglioramento in me stesso e nel mio livello di guida e di capacità, quindi vedendolo sono contento.

Mondiale? Non lo so, ma credo sarà divertente da vedere la battaglia. Penso che sia bello quello che sta facendo Max al momento, recuperando dei punti. Spero si decida all’ultima gara con tutti e tre.

Questa cosa della sovraesposizione è un po’ la stranezza di questa epoca, credo che se un calciatore avesse un microfono come noi sempre accesso i pareri su di lui sarebbero diversi. É dura, non possiamo aprire il microfono e dire tutto quello che abbiamo in testa, nonostante la quantità di pressione a cui siamo sottoposti in questo lavoro e sport. Non pensi al fatto che il mondo ti ascolta quando ti apri in radio e vorresti solamente sfogare la tua frustrazione. È un peccato che venga trasmesso per me, dovrebbe essere una maggiore privacy”

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 20:47
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print