Fiducia nel progetto e nello spirito di squadra

Nonostante un inizio di stagione complesso che vede Alpine all’ultimo posto nel Mondiale di Formula 1, Pierre Gasly mantiene un atteggiamento positivo e proiettato al futuro. Il pilota francese ha espresso chiaramente le sue aspettative nei confronti del team, sottolineando di credere nel percorso di rinnovamento avviato dalla scuderia di Enstone. Secondo Gasly, la squadra è consapevole delle sfide che la attendono ma anche delle opportunità che si celano dietro a un periodo di difficoltà. «Sono molto fiducioso, e credo che il lavoro che stiamo portando avanti possa darci risultati concreti», ha dichiarato, lasciando trasparire un ottimismo fondato su cambiamenti strutturali e tecnici già in atto.

Il cambio di motore come chiave per il futuro

Uno dei punti centrali del nuovo progetto Alpine riguarda il cambio di fornitore di motori, una decisione che Gasly considera determinante per il salto di qualità. Il pilota ha sottolineato come questa scelta rappresenti una svolta importante, in grado di ridare competitività al team nel medio periodo. “Si tratta di un cambiamento profondo, ma necessario per tornare dove vogliamo essere”, ha spiegato. Alpine, grazie alla sua posizione attuale in classifica, dispone di più tempo per lo sviluppo rispetto ai team rivali, un vantaggio che potrebbe rivelarsi prezioso in vista del 2026, anno dell’introduzione del nuovo regolamento tecnico.

Uno sguardo al 2026 con ambizioni rinnovate

Gasly non nasconde l’ambizione di riportare Alpine nelle posizioni che contano. Il pilota ritiene che le decisioni prese a inizio stagione possano gettare basi solide per una rinascita sportiva e tecnica del team. “Sono convinto che il gruppo stia facendo le mosse giuste per tornare competitivo”, ha ribadito. Con un ambiente interno rinnovato e una chiara direzione strategica, Gasly vede nel 2026 l’occasione perfetta per trasformare la delusione di oggi in un futuro di successi. La fiducia, la determinazione e la coesione del team saranno, secondo il francese, gli ingredienti fondamentali per riportare il marchio Alpine ai vertici della Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 11:18
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print