Ralf Schumacher torna a parlare del futuro del nipote Mick Schumacher e lo fa ai microfoni di Sky Deutschland, esprimendo ancora una volta la convinzione che il pilota tedesco meriti una nuova opportunità in Formula 1. L’ex pilota di Williams e Toyota, oggi commentatore televisivo, non ha nascosto la propria frustrazione per la mancanza di spazio per Mick nella griglia 2026, ritenendo che le sue qualità siano superiori a quelle di alcuni piloti attualmente titolari.

“Se si conosce un po’ il mio punto di vista e si osservano attentamente le carriere dei piloti attuali, credo che Mick sarebbe almeno migliore di Yuki Tsunoda” – ha spiegato Ralf, sottolineando la differenza di rendimento tra il nipote e alcuni colleghi. “Secondo me è anche più completo di Liam Lawson. E se guardiamo a Franco Colapinto, ha iniziato molto bene ma non ha ancora mostrato il livello di sviluppo che ci si aspettava da lui. Per questo, dal mio punto di vista, tutti e tre sono inferiori a Mick, e in maniera piuttosto evidente”.

Parole forti, che riflettono il disappunto dell’ex pilota tedesco verso le scelte attuali del paddock. Ralf Schumacher ha infatti ribadito come il percorso del nipote, dopo l’esperienza in Haas e il ruolo da collaudatore in Mercedes e Alpine, meriti un epilogo diverso. “Non riesco proprio a capire perché non gli venga data un’altra possibilità. Ha dimostrato professionalità, capacità di adattamento e velocità in ogni categoria in cui ha corso” – ha aggiunto l’ex pilota.

Il tema del possibile ritorno di Mick Schumacher in griglia resta tra i più discussi. Il giovane tedesco, attualmente impegnato come collaudatore e pilota di riserva, è spesso accostato a diverse squadre in vista del futuro, ma finora nessuna trattativa concreta sembra essere decollata. Il suo nome resta comunque nel giro della F1, anche grazie al supporto del gruppo Mercedes e alla sua esperienza recente nel WEC con Alpine.

Parole chiave: Ralf Schumacher, Mick Schumacher, Yuki Tsunoda, Liam Lawson, Franco Colapinto, Mercedes, Alpine, Sky Deutschland, Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 09:04
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print