Le recenti dichiarazioni di John Elkann hanno fatto molto rumore nel paddock. Il presidente della Ferrari aveva affermato di voler “riaffermare la piena fiducia nel team principal Fred Vasseur e nel lavoro che sta portando avanti con tutta la squadra — meccanici, ingegneri e piloti”. Parole che in un primo momento erano state interpretate come una risposta indiretta alle voci che volevano un possibile interesse per Christian Horner. Tuttavia, secondo quanto trapela dal paddock, la realtà sarebbe diversa. Fonti vicine sostengono che l’intervento di Elkann non fosse affatto legato al nome dell'ex team principal della Red Bull, bensì a un “terzo nome”. Una figura che, secondo indiscrezioni, avrebbe alimentato tensioni o speculazioni sull’assetto tecnico e gestionale della Scuderia in vista del 2026.

In mixed zone, Fred Vasseur avrebbe lasciato intendere che le parole del presidente fossero mirate proprio a “disinnescare” sul nascere ulteriori indiscrezioni, garantendo così alla squadra tranquillità e stabilità per affrontare la parte finale del Mondiale e la preparazione della prossima stagione. L’obiettivo: isolare il team dalle voci esterne e consentire al management di lavorare senza pressioni mediatiche.

La strategia comunicativa di Elkann, quindi, appare chiara: ribadire pubblicamente la fiducia in Vasseur non solo per rafforzarne la posizione, ma anche per mandare un messaggio interno a chi, nel paddock, ha cercato di mettere in discussione la leadership della Scuderia proprio mentre il progetto 2026 entra nella sua fase decisiva. In un contesto in cui la Ferrari cerca di tornare competitiva con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, Elkann ha voluto mettere fine alle speculazioni (ci riuscirà? ndr) e blindare il suo team principal. Le voci su Horner, dunque, sarebbero state solo un effetto collaterale di un messaggio in realtà diretto altrove.

Parole chiave:
John Elkann, Fred Vasseur, Christian Horner, Ferrari, Formula 1, Vasseur Ferrari, paddock

Sezione: News / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 16:48
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print