Weekend impeccabile per Max Verstappen ad Austin: pole, vittoria nella Sprint e trionfo nel Gran Premio. L’olandese ha dominato il Texas, riducendo di quasi trenta punti il distacco da Oscar Piastri nella lotta per il Mondiale. La Red Bull torna competitiva e il sogno iridato di Max è più vivo che mai e Giulia Toninelli ha tratteggiato la sua parabola su La Gazzetta dello Sport.

"Da Golia è diventato Davide. Il pilota imbattibile che per quattro anni consecutivi ha regnato sulla Formula 1 si è trasformato nell'inseguitore a caccia di un'impresa che sembrava impossibile. E proprio quando il peso di questa sfida dovrebbe farsi sentire, Max Verstappen corre con una leggerezza mai vista prima.

Lo ha dimostrato ieri, conquistando il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin con un weekend da manuale: pole nella Sprint, trionfo nella gara del sabato, pole position per il GP e vittoria finale. In un fine settimana di totale dominio - il suo terzo successo negli ultimi quattro Gran Premi - Max può permettersi il lusso di sognare quello che fino a poco fa sembrava irrealizzabile: rimontare punto dopo punto un gap che, dopo la pausa estiva, appariva incolmabile. Ma Austin ha cambiato tutto: ora il distacco dal leader mondiale Oscar Piastri è sceso a 40 punti, quello da Lando Norris, secondo in classifica, a soli 26.

Mentre il "Davide" Verstappen prepara il terreno per l'impresa, la McLaren - l'imbattibile "Golia" di questa stagione - mostra improvvisamente delle crepe. Il team di Woking è andato in difficoltà proprio su una pista come Austin che sulla carta gli doveva sorridere, commettendo errori strategici con Norris nel momento cruciale del pit-stop per coprire Leclerc."

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 13:39
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print