Il GP degli Stati Uniti si è chiuso con un doppio piazzamento importante per la Ferrari: Charles Leclerc ha conquistato il terzo posto, mentre Lewis Hamilton ha chiuso ai piedi del podio, quarto. Un risultato che conferma i progressi della squadra di Maranello e che, come sottolineato da Fred Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1, rappresenta un passo avanti concreto dopo un weekend iniziato con qualche incertezza.

“Onestamente abbiamo ottimizzato tutto con un focus sulle gomme”, ha spiegato il team principal. “L’oscillazione delle gomme c’è stata per noi, ma in modo opposto rispetto agli altri. Se non riesci a metterle nella giusta finestra di temperatura, perdi anche mezzo secondo o più. È stato un grande recupero per noi dal venerdì: oggi avevamo passo e solidità.”

La Ferrari ha scelto di essere aggressiva con la strategia, puntando sulla partenza con gomme soft per Leclerc, una mossa rischiosa ma potenzialmente decisiva. “Abbiamo dovuto essere aggressivi con la strategia”, ha spiegato Vasseur. “L’idea era di portarsi subito al comando. Ha funzionato al 50%: volevamo essere primi, ma eravamo secondi. Comunque bene così. Non ho una sfera di cristallo per sapere cosa sarebbe accaduto, ma superare all’inizio non era semplice. A quel punto l’obiettivo era sopravvivere con le soft e poi rientrare rapidamente ai box. Ha funzionato a metà, ma non siamo arrivati lontani dal secondo posto.”

Il manager francese ha poi elogiato la prova del monegasco: “Grande gestione delle gomme da parte di Charles. Ha tenuto dietro Norris con le soft a inizio gara, ha mostrato solidità e aggressività. Per lui questo risultato è importante anche dal punto di vista dell’autostima. La strategia ha pagato e la prestazione è stata forte.”

Sul piano più generale, Vasseur ha ribadito che la squadra è concentrata sugli obiettivi stagionali, evitando distrazioni esterne: “La situazione futura è chiara, internamente lo sappiamo bene, anche se non sempre è chiara per i vostri colleghi. A volte è difficile da gestire perché certe voci sono distrazioni. Ma il presidente ha mandato un messaggio chiaro e noi siamo concentrati: vogliamo il secondo posto nel Costruttori, e il risultato di oggi è bello per il team e per Charles.”

Parole chiave:
Fred Vasseur, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Gomme Soft, Lando Norris, Titolo Mondiale F1 2025

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 23:22
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print