Aggiornamento ore 01.55: FIA. Investigazione Red Bull conclusa con una multa di 50.000 euro (con condizionale su 25.000 euro) per mancato rispetto dell'articolo 12.2.1.i del Codice Sportivo Internazionale FIA

Pochi minuti dopo la fine del Gran Premio degli Stati Uniti, la Red Bull è stata convocata dai commissari sportivi del Circuit of the Americas per chiarire un presunto episodio avvenuto in griglia di partenza. Secondo quanto riportato nel documento 55 pubblicato alle 16:10 locali, un rappresentante del team è stato convocato alle 16:30 davanti ai commissari per presunta violazione dell’articolo 12.2.1.i del Codice Sportivo Internazionale FIA, relativo al “mancato rispetto delle istruzioni dei funzionari competenti”.

L’indagine riguarda un “incidente in griglia”, come indicato nel comunicato ufficiale, ma al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli su quanto accaduto né sull’entità della possibile infrazione. Il riferimento normativo in questione, l’articolo 12.2.1.i, è quello che sanziona la “mancata osservanza delle direttive dei delegati FIA o dei direttori di gara”, un’infrazione che può comportare penalità variabili, dal richiamo formale fino alla multa o, nei casi più gravi, a sanzioni sportive. Molto difficile però si arrivi a questo livello.

L’invito a comparire è stato inviato al Team Manager di Oracle Red Bull Racing, che dovrà fornire spiegazioni ai commissari in merito al comportamento del team in fase di pre-gara. L’episodio potrebbe riguardare procedure o comunicazioni non rispettate durante la preparazione al via.

Parole chiave:
Red Bull, Max Verstappen, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, FIA, Commissari Sportivi, Codice Sportivo Internazionale, Oracle Red Bull Racing

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 01:58
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print