La gestione delle gomme sarà la chiave

Dopo le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti, Helmut Marko ha analizzato ai microfoni di Sky le prospettive di Max Verstappen per la gara di domenica. L’esperto consulente Red Bull ha messo in evidenza un fattore cruciale: le alte temperature attese per la corsa. Secondo Marko, il modo in cui i piloti sapranno gestire gli pneumatici farà la differenza tra chi potrà lottare per la vittoria e chi invece sarà costretto a difendersi. “Le temperature saranno ancora più alte rispetto alle qualifiche, ha spiegato e sarà fondamentale non stressare troppo le gomme”.

Il riferimento all’esempio di George Russell durante la Sprint è stato chiaro: il britannico, spingendo troppo nei primi giri, ha visto rapidamente salire le temperature delle sue coperture, perdendo aderenza e ritmo. Un errore che, in una gara lunga e calda come quella texana, potrebbe risultare fatale.

Verstappen maestro nel leggere la gara

Marko ha poi elogiato il suo pilota di punta, sottolineando come la capacità di adattarsi alle condizioni di gara sia una delle qualità che rendono Verstappen quasi imbattibile. “Max riesce a leggere la corsa come pochi altri – ha aggiunto – sa interpretare in tempo reale lo stato delle gomme e capisce quando è il momento di spingere o di gestire”. È questa sensibilità, unita al perfetto equilibrio tra aggressività e controllo, che ha spesso permesso al tre volte campione del mondo di trionfare anche in situazioni complesse.

L’austriaco si è detto fiducioso in vista della gara: “Per come si è comportata la vettura oggi, possiamo essere ottimisti”. La Red Bull, dopo aver mostrato una buona velocità sul giro singolo, sembra avere ancora un vantaggio importante nella gestione del passo gara. Se Verstappen saprà mantenere fredde le gomme sotto il sole texano, la sua corsa verso un’altra vittoria potrebbe essere solo una questione di tempo.

 
Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 13:11
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print