Il terzo posto di Leclerc e il quarto di Hamilton ad Austin offrono un’importante boccata d’ossigeno a Ferrari, che viveva un periodo complicato. Questi risultati rilanciano il morale del team, dimostrando che la competitività è ancora viva e pronta a tornare protagonista nel prosieguo della stagione. A Sku Sport Italia gli analisti hanno parlato così. 

Vicky Piria: "Questo risultato aiuta, anche perché stiamo entrando in una doppietta, c'è il Messico. Aiuta il morale dei piloti e gli mostra che si può fare."

Matteo Bobbi: "Aiuta, ma non cancella una stagione negativa."

Ivan Capelli: "Aiuta, ma aiuterebbe ancora di più se avessero capito perché la macchina si sia accesa. Mi sembra più una prestazione estemporeana e non da un processo"

Carlo Vanzini: "La risposta serviva, non potevano continuare su quel trend. Li avrebbe mandati in confusione totale. I risultati danno ordine e danno un finale di stagione più tranquillo"

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 23:24
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print