Dopo la vittoria di Max Verstappen ad Austin, la lotta mondiale di Formula 1 entra in una fase decisiva, ricca di tensioni e incognite, come ha sottolineato Roberto Chinchero a Sky Sport Italia. Quaranta punti sono tanti, ma ad inizio settembre erano oltre cento.

"Comincia ad esserci un’aria pesante per Oscar Piastri. Norris ha una vittoria di vantaggio, Piastri ha tanti punti di vantaggio, ma contro il Max visto ultimamente, se i valori in campo sono questi, non ti senti così sicuro", ha commentato Chinchero.

Il giornalista ha spiegato come Verstappen sia sempre più dominante, nonostante McLaren punti a piste come Qatar e San Paolo, ritenute favorevoli. "Magari arriveranno delle piste McLaren, ma anche questo lo erano, però Verstappen ha fatto bottino veramente pieno. Più ti avvicini ad Abu Dhabi e più rischi di incappare in qualche problema."

La tensione cresce in vista delle ultime gare stagionali, dove ogni punto sarà fondamentale per la definizione della classifica piloti. Verstappen ha dimostrato una costanza impressionante, vincendo praticamente tutte le gare, fatta eccezione per Singapore, e lasciando dietro la concorrenza con un ritmo inavvicinabile. Chinchero evidenzia dunque come la sfida tra Norris e Piastri, con l’olandese in netto vantaggio, sia un banco di prova duro per il futuro della McLaren e una battaglia da seguire con attenzione nelle prossime tappe del mondiale.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 22:47
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print