La Ferrari ha mostrato una reazione importante ad Austin dopo un venerdì difficile, conquistando un positivo terzo posto in qualifica. Dopo un inizio complicato, la Rossa sembra aver ritrovato il giusto ritmo, anche se permangono alcune questioni legate al team e alla gestione delle strategie.

Matteo Bobbi, intervistato da Sky Sport Italia, ha analizzato in modo dettagliato lo scenario interno alla Ferrari, evidenziando due atteggiamenti differenti tra i piloti del team. "C’è questo dubbio blocco in Ferrari: Hamilton è in sintonia con Vasseur e parlano sempre di procedure, esecuzione, temperature delle gomme," ha spiegato Bobbi. "Mentre Leclerc non parla mai di procedure ma si focalizza sempre sulla macchina, sia quando va bene che quando va male."

Questi due modi di approcciare la gara e il lavoro di squadra, secondo Bobbi, riflettono le posizioni dei diretti interessati e le dinamiche interne. "Sono i diretti interessati che ci mostrano queste due correnti," ha aggiunto. "Hamilton lo vedi, parla del miglior lavoro nei box. Lui sta martellando su quel tema lì."

Il commento di Bobbi sottolinea come la gestione della squadra e la comunicazione tra piloti e team siano elementi chiave per il successo, soprattutto in un momento delicato della stagione. La Ferrari, dopo un venerdì in chiaroscuro, sembra tornata competitiva e pronta a lottare per il podio ad Austin. Speranze e dubbi convivono, ma la gara di domani sarà la vera prova per la Rossa.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:53
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print