Il protagonista involontario della carambola alla prima curva della Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti è stato Nico Hulkenberg. Il pilota tedesco della Sauber è rimasto coinvolto in un contatto con le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, costringendole al ritiro immediato e provocando l’ingresso della Safety Car. Intervistato da Sky Sports F1 dopo la gara, Hulkenberg ha espresso tutta la propria amarezza per l’accaduto, sottolineando come l’episodio sia parte del rischio intrinseco della Formula 1: “Sono deluso per me e deluso per loro. Fa parte delle corse. Specialmente in una curva come quella. Alla prima curva non è la prima volta che accade. Molto deludente.”

Il tedesco ha poi aggiunto che, dal suo punto di vista, non c’è stato un vero errore da parte sua, ma una semplice concatenazione di eventi in uno dei punti più insidiosi del circuito di Austin: “Non penso di aver commesso errori, purtroppo è successo quel che è successo.” L’episodio, che ha avuto conseguenze pesanti soprattutto per la McLaren, ha scatenato un’ondata di reazioni nel paddock, con Andrea Stella che ha criticato apertamente la manovra di Hulkenberg, definendola “poco accorta per un pilota di esperienza”. Tuttavia, la dinamica concitata della partenza lascia spazio a più interpretazioni, in una curva notoriamente caotica come la prima del tracciato texano. Piastri in queste sembra il principale colpevole...

Parole chiave: Nico Hulkenberg, Sauber, Lando Norris, Oscar Piastri, Andrea Stella, McLaren, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Sprint Race, Sky Sports F1, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 21:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print