L’incidente tra Lando Norris e Oscar Piastri alla curva 1 di Austin ha segnato uno dei momenti più turbolenti dell’inizio del Gran Premio. Una partenza poco brillante di Norris ha innescato l’aggressività del compagno di squadra, pronto a sfruttare ogni occasione per sorpassare. La prima curva, ampia e con molte traiettorie possibili, si è rivelata particolarmente insidiosa.

Norris ha risposto con una staccata al limite, dimostrando grande determinazione. Tuttavia, Piastri ha affrontato la curva come se non ci fosse nessun altro in pista, imponendo la sua traiettoria senza curarsi degli avversari. Questo ha portato a un contatto pieno con Nico Hülkenberg, che ha subito una forte botta, mentre Piastri è rimbalzato su Norris, causando l’uscita di scena per entrambi.

L’incidente ha aperto la strada a Max Verstappen, che ha potuto guadagnare una decina di punti preziosi in classifica. Ora si attendono possibili penalità per Piastri, la cui responsabilità nel contatto sembra evidente, mentre la McLaren dovrà fare i conti con i danni riportati dalle vetture.

In vista delle qualifiche di stasera alle 23:00, è cruciale capire l’entità dei danni sulle due monoposto di Woking e valutare come questo incidente influirà sul prosieguo del weekend di gara.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 19:09
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print