Un venerdì complicato per la Ferrari al Gran Premio degli Stati Uniti. Nella qualifica Sprint di Austin, Charles Leclerc non è riuscito a fare meglio del decimo posto, mentre il compagno Lewis Hamilton ha chiuso ottavo, evidenziando le difficoltà della SF-25 su un tracciato dove equilibrio e trazione fanno la differenza.

Il monegasco, visibilmente deluso, ha commentato la propria prestazione ai microfoni nel post-qualifica, sottolineando come la vettura non riesca a tenere il passo dei migliori in nessun settore della pista. “Stiamo perdendo tempo ovunque” – ha ammesso Leclerc – “onestamente, il mio giro in SQ3 era pulito, non ho particolari rimpianti su quello che ho fatto. Forse questa mattina, con un po’ più di chilometraggio sul set di gomme medie, avremmo potuto mettere meglio a punto l’auto e guadagnare un decimo, forse un decimo e mezzo, ma non sarebbe stato sufficiente.”

La delusione di Leclerc è comprensibile: la Ferrari sembra accusare un ritardo generalizzato in tutte le fasi del giro, senza un settore in cui poter fare realmente la differenza. “Siamo così indietro adesso” – ha aggiunto – evidenziando un malessere tecnico che si trascina da diversi weekend e che continua a rendere la vita complicata al team di Maranello.

Il bilanciamento della vettura continua a oscillare tra sottosterzo e instabilità del posteriore, rendendo difficile trovare il giusto compromesso soprattutto nel primo settore, il più tecnico e sconnesso del Circuit of the Americas. Il grip meccanico è insufficiente nelle curve lente, mentre in rettilineo manca l’efficienza aerodinamica per contrastare le McLaren e le Red Bull.

Parole chiave: Charles Leclerc, Carlos Sainz, Ferrari, Austin, Circuit of the Americas, Sprint Race, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print