Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, è tornato a parlare del passato e dei contatti mai concretizzati con Max Verstappen, ammettendo che la gestione della vicenda non è stata impeccabile. Ai microfoni di Sky Sports F1, l’austriaco ha spiegato come la filosofia di trasparenza del team, pur essendo un punto di forza, possa talvolta ritorcersi contro. “La verità è che bisogna imparare dagli errori” – ha affermato Wolff – “non c’è stato nessun tentativo di corteggiamento o qualcosa di intenzionale. È stata semplicemente una coincidenza. Era chiaro che fosse necessario parlarne, ma alla fine siamo arrivati nello stesso punto durante l’estate. Questo, ovviamente, non ci ha fatto apparire bene e ha generato un po’ di destabilizzazione.”

Le parole di Wolff fanno riferimento alle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi su un presunto dialogo tra Mercedes e l’entourage del pilota olandese, ipotesi poi smentite dai fatti ma che avevano sollevato tensioni interne e speculazioni mediatiche. “Ma questo appartiene al passato” – ha proseguito – “ora tutto è chiaro, i contratti sono firmati e andiamo avanti.” Il manager austriaco ha colto l’occasione per riflettere anche sulla cultura gestionale della Mercedes, basata su apertura e comunicazione costante tra i membri del team: “Essere aperti e trasparenti è la strada migliore da seguire, anche se a volte può morderti un po’. Quando guardi indietro, ti rendi conto che certi eventi o coincidenze avrebbero potuto essere gestiti meglio, ma fanno parte del processo di crescita.”

La filosofia di Wolff, pur con i suoi rischi, resta quella che ha reso la Mercedes una delle squadre più solide e coese del paddock. Dopo anni di successi e una stagione in chiaroscuro, l’obiettivo è ora ritrovare la competitività e l’equilibrio interno per affrontare con fiducia il 2026, anno della rivoluzione regolamentare che segnerà un nuovo capitolo della Formula 1. E farlo con la coppia "rinnovata", Russell-Antonelli.

Parole chiave: Toto Wolff, Max Verstappen, Mercedes, Sky Sports F1, Austin, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 11:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print