A pochi minuti dall’inizio delle prove libere del Gran Premio di Austin, Jenson Button ha espresso alcune considerazioni critiche in diretta su Sky Sports F1 riguardo all’attuale approccio regolamentare della Formula 1, in particolare riferendosi alle situazioni vissute di recente dalla McLaren e ai suoi piloti Lando Norris e Oscar Piastri.

L’ex campione del mondo ha spiegato come le nuove regole e la crescente attenzione a ogni minima manovra possano avere un effetto controproducente sui piloti. “Il problema è che quando inizi a seguire troppe regole o a preoccuparti di come saranno giudicate le tue azioni, perdi un po’ la naturalezza. Ti irrigidisci in macchina, smetti di guidare d’istinto, e in quei momenti è molto più facile commettere errori o avere incidenti”, ha osservato Button con tono critico ma lucido.

Il britannico, che conosce bene l’ambiente McLaren per aver corso con il team di Woking per diverse stagioni, ha sottolineato come la gestione mentale del rischio giochi un ruolo chiave nel rendimento dei piloti. “Appena inizi a trattenerti, a pensare troppo, smetti di correre come faresti normalmente. È proprio in quei momenti che possono verificarsi gli incidenti” – ha aggiunto, evidenziando il sottile equilibrio tra aggressività e controllo.

Button ha poi fatto riferimento diretto all’episodio del contatto tra Norris e Piastri nel primo giro del Gran Premio di Singapore, quando i due compagni di squadra si sono toccati in curva senza però conseguenze gravi. “Lando ha dovuto tentare quella manovra. Era una mossa rischiosa ma fondamentale per lui, forse decisiva nella corsa al titolo. In quei momenti non puoi tirarti indietro, devi fidarti del tuo istinto. Ha fatto la cosa giusta, e ciò che sta vivendo ora è parte della crescita di un pilota che vuole vincere il mondiale”.

Parole chiave: Jenson Button, McLaren, Lando Norris, Oscar Piastri, Gran Premio di Singapore, Austin, Sky Sports F1, Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 19:29
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print