C1, C3 e C4. Ecco le tre gomme che Pirelli ha scelto in vista del Gp di Austin, un salto di mescola che in questo 2025 abbiamo visto solamente a Spa ma solo sulla carta visto che il Gp del Belgio alla fine è stato condizionato dalla pioggia che ha vanificato la scelta della casa italiana. Mario Isola, responsabile Racing, ha parlato così a Sky Sport Italia.

"In realtà abbiamo trovato la pista molto simile al 2024, sia a livello di grip che di pulizia. C'è solo un tratto molto sporco, ma ora si immagino che con la sessione si pulirà. Ci sarà tanta evoluzione. Salto di mescola? L'idea è offrire un grande ventaglio di strategia, sembra essere una gara ad una sosta e quindi dovrebbero fare hard-media, secondo i nostri calcoli la hard era due secondi più lenti della media. Abbiamo voluto estremizzare questa cosa per spingerli verso hard-soft oppure spingerli verso le due soste o anche una versione più spinta di hard e soft. Non dovrebbe piovere, quindi potrebbe funzionare. Dovrebbe fare molto caldo con degrado termico, una pista che impegna il posteriore"

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 19:56
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print