In occasione del Gran Premio degli Stati Uniti 2025, il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team ha introdotto un aggiornamento mirato alla parte posteriore della W16, con l’obiettivo di ottimizzare il flusso aerodinamico e migliorare la stabilità complessiva della monoposto sul tracciato di Austin.

Il nuovo pacchetto riguarda in particolare la zona del rear corner, dove gli ingegneri di Brackley hanno rivisto la geometria del bordo superiore e dei piccoli profili alari laterali, i cosiddetti winglet. L’aggiornamento è stato classificato come intervento “performance – local load”, segno che il cambiamento è finalizzato al miglioramento della distribuzione dei carichi aerodinamici in una zona molto sensibile della vettura.

In dettaglio, la Mercedes ha ridotto la curvatura del labbro superiore e accorciato l’apertura degli winglet, con l’obiettivo di affinare la qualità del flusso d’aria attorno al braccio superiore della sospensione. Questa soluzione mira a ridurre la turbolenza generata in prossimità del pneumatico posteriore, migliorando al tempo stesso la stabilità nei cambi di direzione e la gestione del degrado gomma.

La modifica geometrica non rappresenta un cambio strutturale radicale, ma un perfezionamento aerodinamico tipico di questa fase della stagione. L’obiettivo dichiarato del team è incrementare la coerenza del carico posteriore in percorrenza di curva e garantire una risposta più prevedibile in ingresso, aspetto fondamentale su un circuito tecnico e scivoloso come quello di Austin. Questi aggiornamenti, seppur di dettaglio, dimostrano come il team di Toto Wolff continui a investire nella ricerca di performance anche nelle fasi finali del campionato, preparando la base tecnica per la prossima stagione e raccogliendo dati preziosi in vista del 2026.

Parole chiave: Mercedes, W15, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Toto Wolff, Lewis Hamilton, George Russell, aggiornamenti aerodinamici, retrotreno, Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 19:33
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print