L’unica sessione di prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti 2025 si è chiusa con Lando Norris davanti a tutti. Il britannico della McLaren ha firmato il miglior tempo in 1:33.294, confermando ancora una volta la competitività della monoposto arancione in questa seconda parte di stagione. Subito dietro, sorprendente prestazione di Nico Hülkenberg con la Kick Sauber, mentre Oscar Piastri completa il podio virtuale con il terzo miglior tempo.

Alle loro spalle, un ottimo Fernando Alonso con l’Aston Martin, seguito da Max Verstappen, quinto e già apparso molto a suo agio nelle simulazioni di passo gara. La sensazione, infatti, è che sarà ancora una volta un duello tra la McLaren e il campione del mondo della Red Bull per la pole e la vittoria del weekend. Buon passo anche per George Russell, settimo, che sembra aver trovato il giusto feeling con la Mercedes dopo un venerdì produttivo e privo di particolari problemi. Alexander Albon con la Williams ha sorpreso con un sesto posto incoraggiante, dimostrando come la vettura sia competitiva nonostante i problemi di Sainz. 

In casa Ferrari, invece, la situazione resta complicata. Charles Leclerc ha chiuso la sessione in fondo al gruppo dopo aver accusato un problema al cambio che lo ha costretto a interrompere in anticipo la sua attività in pista. Il monegasco è apparso visibilmente deluso una volta rientrato ai box. Anche Lewis Hamilton non ha avuto un turno semplice: qualche inconveniente al pedale e un comportamento della vettura ancora troppo nervoso sul passo gara, anche se sul giro secco le prestazioni non sono mancate. Il team di Frédéric Vasseur dovrà lavorare molto sull’assetto, soprattutto nel primo settore del tracciato texano, dove la SF-25 ha mostrato carenze di trazione e rigidità eccessiva sugli avvallamenti dell’asfalto.

Più indietro Kimi Antonelli, diciottesimo, ancora in cerca del giusto feeling con la Mercedes. Il giovane italiano ha completato diversi run di raccolta dati e continuerà il lavoro sul bilanciamento in vista della Sprint di domani anche nelle qualifiche. Con una McLaren apparsa solidissima fin dai primi giri, Verstappen pronto a rispondere e una Ferrari che fatica a trovare il passo, il weekend di Austin si preannuncia ancora qualcosa a 3, forse a 4.

Parole chiave: Lando Norris, McLaren, Max Verstappen, Ferrari, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, George Russell, Oscar Piastri, Nico Hülkenberg, Austin, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 20:38
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print