POLEEEEEEEEEEEE SPRINT PER MAX VERSTAPPEN! LA RED BULL E' TORNATA, MAX VERSTAPPEN ORMAI E' LI. NORRIS 2°, PIASTRI 3°, HULKENBERG GRANDIOSO 4°. POI RUSSELL, ALONSO, SAINZ, HAMILTON, ALBON E LECLERC. HAMILTON E LECLERC VERAMENTE MALE, SETTORE CENTRALE E PRIMO SETTORE INGUARDABILI PER LA FERRARI, SENZA BILANCIAMENTO. RED BULL LINEARE, MAX VERSTAPPEN SUPER.

-1' - Hulkenberg in pole, pazzesco, 2 decimi e mezzo rifilati a Russell

-2' - Arriva il secondo gruppo, vediamo

-4' - Bene le Williams, 2° e 3°. Sainz vicino a Russell

-7' - Russell primo a scendere sotto l'1.33

-8' - Gruppo dei 10 diviso in 2

Semaforo verde! Inizia la SQ3

ULTIMO GIRO DA INFARTO DELLE FERRARI, 8° LECLERC, 10° HAMILTON, PER APPENA 6 MILLESIMI SU ANTONELLI 11°. MAMMA MIA. NORRIS, VERSTAPPEN, PIASTRI DAVANTI. SUPER HULKENBERG 5°. ANTONELLI, HADJAR, GASLY, STROLL, LAWSON. FERRARI INGUARDABILE

-1' - Ultimo tentativo per tutti, Ferrari a rischio

-4' - Hamilton 9°, Leclerc 10°. Male.

-4'- Ecco le McLaren, Norris 1°, Piastri 3°. Arrivano le Ferrari....

-5' - Russell solo 2° a 3 decimi da Max. Per ora non una grande Mercedes

-6' - Primo tempo di Verstappen, ma ancora nessuno sotto l'1.33

-8' - C'è già traffico, aspettano tutti di creare un distacco da quelli davanti

- Semaforo verde iniziano le SQ2

TERMINA LA QUALIFICA SPRINT. LECLERC TROVA TANTISSIMO TRAFFICO NEL SUO ULTIMO TENTATIVO MA COL BRIVIDO CE LA FA ED ENTRA IN SQ2 DA 13°. NORRIS, VERSTAPPEN, PIASTRI, HAMILTON I PRIMI 4 CON LEWIS CHE CONFERMA AL MOMENTO LE BUONE SENSAZIONI DI INIZIO FP IN CUI HA LAVORATO BENE SUL GIRO SECCO. HULKENBERG 5° INTERESSANTE. ELIMINATI BEARMAN, COLAPINTO, TSUNODA, OCON, BORTOLETO.

-1': Ultimo tentativo per tutti, a Leclerc serve il tempo, è 16°

-4': Ecco le Mercedes, Antonelli 5°, Russell 8°

-5': Ecco Verstappen 1°, 86 millesimi davanti

-5': Piastri e Norris 2° e 3° in un decimo da Hamilton

-5': Hamilton 1°, molta differenza per ora fra i due Ferrari

-6': Leclerc è 10°

-7': Hulkenberg sale 1°, Bearman 3°

-8': Primo tempo è di Hadjar, si parte da 1.34.856

- Semaforo verde! Iniziano le SQ1. Tutti in pista per i 12 minuti della sessione. Tutti con gomma gialla. 

Archiviata l’unica sessione di prove libere, il Gran Premio degli Stati Uniti entra nel vivo con le qualifiche Sprint del venerdì sera. Sul tracciato di Austin, sotto un cielo limpido e temperature elevate, i piloti si preparano a giocarsi la griglia di partenza per la Sprint Race di domani, che promette spettacolo e battaglie serrate fin dai primi metri. Dopo le prove libere dominate da Lando Norris con la McLaren, il team di Woking si presenta come il grande favorito per la pole della Sprint. L’inglese e il compagno Oscar Piastri hanno mostrato un ritmo impressionante, specialmente nel primo e terzo settore, confermando una vettura bilanciata e veloce in ogni condizione.

Insegue la Red Bull di Max Verstappen, che punta a riscattarsi dopo una sessione di libere più conservativa. L’olandese ha lavorato principalmente sul passo gara, ma in qualifica potrebbe tornare a recitare il ruolo di grande antagonista di Piastri e Norris. Il duello tra i tre continua a essere il leitmotiv di questa stagione, e anche ad Austin sembra destinato a ripetersi.

Più incerto il quadro per la Ferrari, reduce da un venerdì complicato. Charles Leclerc ha dovuto fare i conti con problemi al cambio che lo hanno costretto a chiudere anzitempo le prove, mentre Lewis Hamilton ha lamentato un pedale dell’acceleratore poco sensibile e difficoltà a trovare costanza sul passo. In casa Maranello si spera di risolvere tutto per la sessione di qualifica, anche se le sensazioni non sembrano ancora ottimali.

Da tenere d’occhio anche George Russell e la Mercedes, apparsi in crescita dopo un inizio difficile di stagione. Il britannico ha trovato un buon bilanciamento sul giro secco e potrebbe inserirsi nella lotta per la seconda fila. Segui la diretta live su F1-News.eu

Parole chiave: Lando Norris, Max Verstappen, Oscar Piastri, Ferrari, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, McLaren, Red Bull, Mercedes, Austin, qualifiche Sprint, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 00:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print