Dopo la pole Sprint conquistata da Max Verstappen al Gran Premio degli Stati Uniti, il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha espresso tutta la sua soddisfazione ai microfoni di Sky Sports F1 per il lavoro svolto dal team e dal pilota olandese.

“È stato davvero un lavoro straordinario, sia da parte del team che di Max” – ha commentato Mekies – “Eravamo leggermente dietro la McLaren in SQ1 e anche in SQ2, sempre di un decimo, un decimo e mezzo. Sapevamo che sarebbe stata una battaglia al limite. Poi Lando ha messo insieme un gran giro in SQ3 e sembrava difficile pareggiarlo, ma Max è rimasto in linea per gran parte del giro e nelle ultime curve ha letteralmente mandato dentro la macchina, trovando quel minimo vantaggio che ci serviva per la pole. Sembrava vedere le cose prima. Abbiamo sbagliato con Tsunoda invece, nel raffreddare le gomme, ed è uscito tardi. Dispiace. I gap sono piccoli”

Secondo il francese, la sfida con la McLaren e la Mercedes si gioca ormai su dettagli impercettibili, segno che il livello tecnico della Formula 1 attuale è di altissimo livello. “Chiunque riesca a mettere tutto insieme in questo momento – che sia noi, la McLaren o la Mercedes – ha abbastanza potenziale nella vettura per conquistare la pole. Siamo tutti incredibilmente vicini e oggi la squadra, insieme a Max, ha fatto un lavoro eccezionale. La Ferrari me l'aspettavo più vicina".

Quando gli è stato chiesto se si trattasse di pretattica, vista la consueta cautela con cui la Red Bull analizza le proprie performance, Mekies ha sorriso: “No, nessuna pretattica. È semplicemente la verità. Le differenze sono minime e si tratta davvero di trovare il giro perfetto. Oggi Max lo ha fatto.”

Il nuovo corso tecnico della Red Bull sembra dunque aver ritrovato la sua solidità dopo le difficoltà di metà stagione, e la pole Sprint di Verstappen rappresenta un segnale chiaro in vista del weekend. Le prime posizioni sono di nuovo un affare solo tra l’olandese e le due McLaren.

Parole chiave: Laurent Mekies, Max Verstappen, Red Bull, Lando Norris, McLaren, Mercedes, Austin, pole Sprint, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 00:33
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print