Le qualifiche Sprint di Austin hanno riservato poche soddisfazioni per Ferrari e Lewis Hamilton, rispettivamente ottavo e decimo sullo schieramento. Ivan Capelli, intervenuto a Sky Sport Italia, ha offerto un quadro critico della situazione che attraversa la Scuderia di Maranello, mettendo in luce una fase complicata dal punto di vista sia tecnico che organizzativo.

Capelli ha raccontato: "Osservo una Ferrari in evidente difficoltà su più fronti. Dal punto di vista tecnico e gestionale si percepisce una certa disorganizzazione, e questo si riflette direttamente sui risultati, con tempi confusi e poco chiari. Il quadro generale appare piuttosto confuso, quasi come se si stessero compiendo le scelte sbagliate più frequentemente del previsto."

Sull’exploit mancato di Charles Leclerc, Capelli ha spiegato che "pur avendo lo sfortunato alibi della rottura nelle FP1, il problema non è solo tecnico. Anche Hamilton ha segnalato la mancanza di procedure adeguate, eppure è rimasto fermo in pitlane per un errore e questo pesa come un macigno."

Il commentatore ha concluso mettendo l’accento sul clima nei box: "Errori e guai tecnici continuativi generano inevitabilmente tensione. Questa pressione può sfociare in ulteriori sbavature, creando un circolo vizioso difficile da interrompere."

Ferrari si ritrova ora a dover fronteggiare una fase delicata, soprattutto nel confronto con una McLaren che sente la pressione e una Red Bull estremamente solida.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 00:48
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print