Max Verstappen si prende la pole Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti 2025, al termine di una qualifica intensa sul circuito di Austin. Il quattro volte campione del mondo della Red Bull ha avuto la meglio su Lando Norris e Oscar Piastri, conquistando una prima posizione che domani potrebbe rivelarsi cruciale per la corsa Sprint. Il pilota olandese, sempre impeccabile nei momenti decisivi, ha tirato fuori il meglio proprio nell’ultimo tentativo, senza avere riferimenti sul set di gomme soft. Una dimostrazione di forza e di fiducia nei propri mezzi, che lascia intendere come la Red Bull abbia trovato la finestra giusta di prestazione in un weekend condizionato dal vento e da un tracciato particolarmente insidioso.

Al termine della sessione, Verstappen ha commentato la sua prestazione con grande lucidità e soddisfazione. “Sono state ottime qualifiche, tutti erano molto vicini ma siamo riusciti a mettere insieme tutto nel momento che contava. Anche senza il riferimento delle soft abbiamo fatto un gran lavoro. Domani sarà una battaglia dura, ma è proprio quello che vogliamo vedere in queste gare Sprint. Sono felice per oggi e carico per domani.”

Verstappen ha poi spiegato le difficoltà incontrate nel corso della sessione, soprattutto per via delle forti raffiche di vento che hanno caratterizzato la pista texana. “Il vento cambiava spesso direzione, con folate improvvise che rendevano facile perdere il controllo. Bastava poco per finire largo. C’era ancora qualche margine di miglioramento, ma nel complesso è stata un’ottima giornata. Ora l’obiettivo è partire bene e mantenere un buon passo. Spingeremo al massimo.”

Con questa pole Sprint, Verstappen manda un chiaro segnale ai rivali: la McLaren appare ancora una volta la favorita, ma il feeling ritrovato tra il campione del mondo e la sua RB21 suggerisce che la Red Bull non ha alcuna intenzione di lasciare spazio. Domani, nella Sprint, ci sarà da divertirsi.

Parole chiave: Max Verstappen, Red Bull, Lando Norris, Oscar Piastri, McLaren, Austin, pole Sprint, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 00:22
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print