Nel paddock di Austin arriva la conferma: sia la Ferrari che la Williams hanno completato la sostituzione del cambio sulle vetture di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Entrambi i team hanno optato per un cambio completo dopo i problemi tecnici riscontrati durante la sessione di prove libere del venerdì.

Nel caso del monegasco, la sostituzione si è resa necessaria a seguito di un malfunzionamento segnalato già a metà turno, che aveva costretto Leclerc a rientrare anticipatamente ai box e a interrompere la sua attività in pista. Come da regolamento, queste sostituzioni non comportano penalità in griglia. La FIA ha infatti stabilito, a partire da questa stagione, che la sostituzione delle trasmissioni non sia più soggetta a sanzioni automatiche, a patto che le unità montate siano all’interno del limite di utilizzo previsto. Ciò significa che né Leclerc né Sainz subiranno arretramenti in griglia per le prossime sessioni.

Parole chiave: Charles Leclerc, Carlos Sainz, Ferrari, Williams, Austin, Gran Premio degli Stati Uniti, cambio F1, Frédéric Vasseur, affidabilità, Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 23:32
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print