Non è stato un venerdì semplice per Charles Leclerc ad Austin. Il pilota della Ferrari ha chiuso la qualifica Sprint in decima posizione, al termine di una sessione complicata in cui la SF-25 non è riuscita a trovare la prestazione necessaria per stare al passo di Red Bull, McLaren e Mercedes. Dopo i problemi al cambio emersi nelle prove libere e la sostituzione dell’intero gruppo trasmissione, il monegasco non è mai sembrato pienamente a suo agio al volante, faticando a trovare aderenza e ritmo, soprattutto nei settori più sconnessi del Circuit of the Americas.

Nel post-sessione, Leclerc ha commentato con realismo la propria prestazione, lasciando intendere che la Ferrari non ha margine per miracoli nel breve periodo. “Sarei molto sorpreso se trovassi qualcosa che ci faccia fare un grosso salto in avanti. Questo è il potenziale della SF-25 in questo momento”, ha dichiarato in mixed zone, “stiamo cercando di massimizzare tutto quello che abbiamo, ma il distacco dai primi resta evidente.”

Il decimo posto in qualifica complica ulteriormente il fine settimana della Ferrari, che non riesce a esprimere la velocità mostrata nei venerdì di altri appuntamenti. Il team di Frédéric Vasseur dovrà ora lavorare per migliorare il bilanciamento in vista della Sprint Race e, soprattutto, della gara di domenica, dove l’obiettivo sarà recuperare posizioni e raccogliere punti importanti per il campionato costruttori. Leclerc, che ha mostrato grande pazienza nel commentare la situazione, resta consapevole delle difficoltà del momento, alzando bandiera bianca.

Parole chiave: Charles Leclerc, Ferrari, Frédéric Vasseur, Red Bull, McLaren, Mercedes, Austin, Circuit of the Americas, pole Sprint, Sprint Race, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 00:46
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print