Lando Norris si ferma a un soffio dalla pole Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti. Il pilota britannico della McLaren ha chiuso la sessione di qualifiche a pochi centesimi da Max Verstappen, dopo una battaglia serrata sul filo dei millesimi sul tracciato di Austin.

L’inglese, protagonista di una qualifica molto solida, ha mostrato ancora una volta l’efficacia della MCL39 sul giro secco, pur riconoscendo che in alcuni passaggi del suo tentativo decisivo non tutto è andato per il verso giusto. “Avrei voluto conquistare la pole, ma non è una sorpresa ritrovarsi dietro una Red Bull. Ho sbagliato un paio di passaggi sui dossi, prendendoli nel modo sbagliato, e lì credo di aver perso qualcosa. Detto questo, sono abbastanza contento del giro e del risultato.”

Il britannico ha poi guardato con ottimismo alla Sprint Race di sabato, sottolineando come la McLaren tradizionalmente riesca a esprimere il meglio nel passo gara. “Spero di poter vincere la Sprint, perché di solito il nostro passo in gara è superiore rispetto a quello in qualifica. Ogni tanto soffriamo un po’ nel trovare subito il giro perfetto in qualifica, ma quando arriva la corsa vera la macchina si comporta meglio. Spero che accada anche domani, e che riusciremo ad avere qualcosa in più rispetto agli altri.”

Il duello con Verstappen, dunque, è tutt’altro che chiuso. Il britannico, galvanizzato dalle recenti prestazioni e dalla continuità mostrata nel corso della stagione, sembra avere tutte le intenzioni di mettere pressione al campione del mondo fin dal via della Sprint ed allontanarlo dalla rimonta Mondiale.

Parole chiave: Lando Norris, Max Verstappen, McLaren, Red Bull, Austin, pole Sprint, Sprint Race, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 00:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print