Dopo le qualifiche Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti, il team principal della McLaren Andrea Stella ha analizzato la prestazione del suo team ai microfoni di Sky Sports F1, soffermandosi sul livello di competitività della Red Bull e sul potenziale della MCL39 in vista della Sprint Race di sabato.

“È chiaro che la Red Bull ha migliorato molto la propria vettura” – ha spiegato Stella – “sono tornati ad avere un livello di competitività tale da poter lottare per la vittoria e per la pole position su qualsiasi tipo di circuito. Allo stesso tempo, per noi è incoraggiante vedere che qui ad Austin la macchina è competitiva anche rispetto a tracciati in cui avevamo faticato di più.”

Il manager italiano ha poi commentato il risultato della qualifica Sprint, chiusa con Lando Norris secondo e Oscar Piastri terzo, ribadendo che l’obiettivo del team resta sempre quello di puntare alle prime posizioni. “Non è il risultato che volevamo, siamo qui per le pole position, ma è comunque una buona base per la gara Sprint. Potremo valutare dove intervenire per guadagnare ancora un po’ di prestazione e provare a dare un altro colpo alla pole domani.” Sul fronte strategico, Stella ha evidenziato come le condizioni ambientali del Circuit of the Americas possano rendere la Sprint più movimentata del solito. “Qui ad Austin ci aspettiamo un degrado delle gomme più marcato rispetto alle ultime gare. Le temperature sono alte e questo potrebbe rendere la corsa più interessante e variabile, a differenza di altri appuntamenti dove è stato difficile vedere sorpassi a causa del basso degrado.”

Nonostante la concorrenza agguerrita, il team principal della McLaren si è detto fiducioso sul comportamento della monoposto nel long run. “Normalmente la nostra vettura gestisce bene gli pneumatici, e per questo motivo guardiamo con ottimismo alla Sprint. Ci sono tutte le premesse per una gara divertente e per mettere pressione ai nostri avversari diretti.”

Parole chiave: Andrea Stella, McLaren, Red Bull, Lando Norris, Oscar Piastri, Max Verstappen, Austin, Circuit of the Americas, Sprint Race, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print