Dopo le recenti tensioni interne in casa McLaren, in seguito al contatto tra Lando Norris e Oscar Piastri durante il Gran Premio di Singapore, il team di Woking ha confermato che ci saranno delle “ripercussioni” per Norris, ma senza rivelarne la natura. A commentare la situazione è stato Martin Brundle, che a Sky Sports F1 ha offerto una propria interpretazione sulle possibili misure interne adottate dal team. “Chiaramente, qualunque cosa faranno, resterà all’interno della squadra e non avrà effetti sugli altri team”, ha spiegato Brundle, precisando come la McLaren voglia gestire la questione in modo discreto e costruttivo. “È una situazione un po’ particolare, perché credo che quello che stanno facendo sia in realtà molto positivo per lo sport. Possono correre liberamente, dal semaforo verde fino alla bandiera a scacchi, con una sola regola: non toccarsi tra compagni di squadra.”

Brundle ha poi aggiunto che, secondo la sua esperienza, le ripercussioni saranno verosimilmente di natura tecnica o gestionale e non disciplinare. “Ci saranno delle conseguenze, certo, ma credo si tratti di dinamiche interne di squadra. Per esempio, se fossimo in una fase di sviluppo, Oscar potrebbe ricevere i nuovi componenti prima di Lando. Oppure, su un circuito dove la scia conta molto, Piastri potrebbe avere la priorità nel treno di qualifica.”

L’ex pilota britannico ha poi chiarito che si tratta di un approccio “equilibrato” da parte della McLaren, che non intende penalizzare nessuno dei due piloti ma, al contrario, ristabilire una gestione più ordinata delle gerarchie interne. “Sono decisioni che non danno vantaggi ad altri team, ma servono a far capire ai propri piloti che la cooperazione viene prima di tutto. È un messaggio importante, soprattutto in una fase di stagione dove ogni punto conta.”

Parole chiave: Martin Brundle, Lando Norris, Oscar Piastri, McLaren, Sky Sports F1, Gran Premio di Singapore, Sprint Race, Austin, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 12:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print