Una Ferrari più solida, un Charles Leclerc più fiducioso. Dopo la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti, il monegasco ha chiuso al quinto posto, alle spalle del compagno Lewis Hamilton, mostrando segnali di crescita dopo un venerdì complicato.  Intervistato al termine della corsa, Leclerc ha descritto una Sprint utile più che esaltante, ma comunque incoraggiante in vista della gara di domenica: “Oggi la macchina andava meglio, la sentivo più bilanciata. Pensavo di poter superare Carlos, ho spinto come un animale ma sono andato largo in curva 5, prendendo tanta polvere e perdendo passo.”

Il pilota Ferrari ha anche spiegato di aver sfruttato la Sprint come un vero e proprio test per provare diverse soluzioni di guida e settaggi, in preparazione al Gran Premio: “Durante la gara ho fatto tanti esperimenti sul volante per capire il comportamento della vettura. È stata una Sprint molto utile da questo punto di vista, abbiamo raccolto tanti dati e siamo in una posizione migliore per domani.”

Nonostante il quinto posto non rappresenti un risultato eclatante, Leclerc si è detto soddisfatto dei progressi e convinto che la direzione intrapresa sia quella giusta: “La posizione di oggi non cambia molto, ma il lavoro fatto sì. Abbiamo imparato tanto e adesso serve fare una buona qualifica, altrimenti sarà una gara difficile.”

Un approccio maturo e lucido da parte del monegasco, che ha deciso di trarre il massimo da un weekend finora altalenante per il Cavallino Rampante. Le prossime qualifiche, in programma alle 23:00 italiane, rappresenteranno un crocevia cruciale per capire se la SF-25 potrà finalmente competere almeno per il podio ad Austin.

Parole chiave: Charles Leclerc, Ferrari, Carlos Sainz, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Sprint Race, Formula 1, SF-25.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 20:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print