A pochi minuti dalle qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti, la McLaren ha terminato un ntenso lavoro ai box di Austin per sistemare le monoposto di Lando Norris e Oscar Piastri, danneggiate nel contatto della Sprint Race. Nonostante le immagini dei meccanici al lavoro addirittura censurate dai grandi pannelli dinanzi al box, dal team trapela ottimismo: le due vetture dovrebbero essere pronte per scendere in pista in tempo per la sessione di qualifiche notturna.

Secondo quanto riferito dai tecnici di Woking, le operazioni di controllo e ricostruzione delle monoposto sono state capillari. Non solo il fondo, ma anche altre componenti sono state smontate e ispezionate. Tante le parti della vettura che hanno richiesto verifiche approfondite. Sono stati controllati gli angoli delle sospensioni, sostituiti i cambi e ispezionate power unit e telaio.

Il telaio della vettura di Norris è stato sottoposto a una scansione laser per accertarsi che non ci fossero deformazioni strutturali, mentre la macchina di Piastri è stata già posizionata sulle ruote di set-up per il riallineamento completo. Dopo la delusione per l’incidente alla prima curva della Sprint, che ha messo fine prematuramente alla gara dei due piloti, il team di Woking vuole reagire con determinazione. La priorità è assicurarsi che entrambe le monoposto siano pienamente performanti e sicure, senza compromettere il set-up o il bilanciamento in vista della gara di domenica. Un obiettivo chiaro: tornare subito competitivi e riprendere la lotta diretta con Red Bull e Mercedes per la pole position.

Parole chiave: McLaren, Lando Norris, Oscar Piastri, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Sprint Race, Sky Sports F1, Formula 1.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 22:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print