La performance della Ferrari durante le qualifiche ha mostrato segnali di crescita, ma la prudenza resta d’obbligo nel valutare i risultati ottenuti. L’esperto commentatore ha offerto una lettura attenta della sessione, sottolineando sia i progressi sia le difficoltà legate alle condizioni di pista variabili.

“Già in Q1 la Ferrari ha dimostrato un potenziale interessante,” ha commentato Vicky Piria a Sky Sport Itlaia analizzando il passo della scuderia italiana. “Tuttavia, abbiamo imparato a non lasciarci trasportare dall’entusiasmo troppo presto. Le condizioni in pista erano molto complesse, con un vento forte che ha reso difficile mantenere il controllo e ha contribuito anche a episodi come il testacoda di Leclerc.”

Il riferimento al pilota monegasco evidenzia come le sfide meteorologiche abbiano influito sulle prestazioni, complicando il lavoro di squadra. “Spesso abbiamo avuto modo di criticare la gestione delle uscite in pista da parte della Ferrari, ma questa volta sono stati bravi a impostare la strategia, uscendo in anticipo rispetto agli altri,” ha aggiunto.

L’uscita anticipata ha permesso ai piloti di trovare condizioni migliori sulla pista e di tirare fuori il massimo nelle prime fasi della qualifica. Tuttavia, l’esperto ha rimarcato come il team debba continuare a lavorare per consolidare questi risultati, in modo da evitare errori e sfruttare appieno il potenziale mostrato. In definitiva, la Ferrari si presenta con una buona base su cui costruire, ma dovrà mantenere alta la concentrazione per tradurre le promesse in risultati concreti durante la gara.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:32
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print