La pole position conquistata da Max Verstappen ad Austin ha confermato ancora una volta la sua supremazia in questo finale di stagione, mentre il clamoroso sesto posto di Oscar Piastri con la McLaren ha sorpreso molti, nonostante alcuni segnali preoccupanti sulle prestazioni del team rispetto a ieri. Marc Genè ha commentato il quadro delle qualifiche e le sfide che attendono i piloti in gara.

“Max Verstappen continua a mostrare una marcia in più, ma non avrà vita facile domani,” ha affermato Genè. “Oltre a Ferrari, che sicuramente non farà sconti, anche George Russell sarà un avversario agguerrito. Rispetto a ieri la McLaren è andata più lenta di mezzo secondo rispetto a ieri. Sono sicuro che l'incidente non gli abbia permesso di fare il miglior setup"

Il commentatore ha evidenziato come la McLaren abbia perso circa mezzo secondo nel confronto tra la qualifica odierna e quella per la Sprint Race. “Oscar è stato più lento di due decimi rispetto a Norris, ma tra i due si sono infilati altri quattro avversari, rendendo la situazione ancora più complicata,” ha spiegato. “Domani, rimontare sarà una vera sfida, soprattutto considerando la forza che Ferrari e Mercedes hanno mosrtato 

Genè ha così messo in luce le difficoltà di McLaren nel mantenere la competitività sui giri veloci, lasciando intendere che sarà fondamentale lavorare sulla strategia e sulla gestione della gara per sfruttare al meglio la posizione di partenza di Piastri.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:17
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print