Sorride Charles Leclerc dopo una qualifica positiva al Gran Premio degli Stati Uniti, che lo ha visto chiudere in terza posizione dietro a Max Verstappen e Lando Norris. Un risultato che il monegasco ha definito “una grande sorpresa”, soprattutto dopo un inizio di weekend complicato per la Ferrari“È stato davvero sorprendente arrivare terzi, considerando che il weekend era iniziato in salita per noi”, ha raccontato Leclerc ai microfoni nel post-qualifica. “Abbiamo provato a mettere insieme tutto quello che avevamo, e ci siamo riusciti, ma restano ancora aspetti da capire di questa macchina. La prestazione oscilla troppo nel corso del weekend, anche quando non cambiamo nulla di sostanziale.”

Il pilota della SF-25 ha spiegato come i dati raccolti durante la Sprint Race siano stati fondamentali per ritrovare competitività in qualifica: “La Sprint di questa mattina è stata molto utile, abbiamo imparato tanto e applicato subito le soluzioni trovate. Sembra che abbiano funzionato, quindi spero che da qui in avanti possiamo tornare più vicini ai nostri rivali.”

Guardando alla gara, Leclerc resta prudente ma fiducioso, consapevole che il passo della Ferrari in condizioni di gara solitamente migliora rispetto alla qualifica: “La nostra macchina di solito è più forte in gara che in qualifica, e questo è un segnale positivo. Non so se sarà abbastanza per lottare con Max e le McLaren, ma daremo tutto. L’obiettivo è partire bene come stamattina o come lo scorso anno e poi difendere la posizione.”

Parole chiave: Charles Leclerc, Ferrari, SF-25, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Max Verstappen, Lando Norris, Sprint Race, Formula 1.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:28
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print