Un’altra prova solida per Lewis Hamilton, che chiude il GP degli Stati Uniti al quarto posto con la sua Ferrari. Dopo un weekend in costante crescita, l’inglese si è detto soddisfatto del risultato di squadra, ma anche convinto che il podio fosse alla portata con una strategia diversa. “Ottimo risultato. Un risultato straordinario per la squadra. Terzo e quarto posto, ottimi punti” – ha dichiarato Hamilton a Sky dopo la gara – “È stato fantastico finire davanti alla Mercedes, ottenere quei punti e persino davanti alla McLaren.”

Il sette volte campione del mondo ha sottolineato come il lavoro collettivo del team stia portando frutti concreti: “Ci sono moltissimi aspetti positivi da trarre. Il passo era buono, la macchina è migliorata rispetto all’inizio della stagione e la collaborazione funziona sempre meglio.”

Hamilton, tuttavia, non ha nascosto un pizzico di rammarico per la strategia adottata nel corso della gara: “Naturalmente, voglio arrivare ancora più in alto, quindi devo solo continuare a impegnarmi. Ce ne andiamo da qui con la voglia di finire su quel podio. Voglio arrivarci. Oggi secondo me era fattibile, ma la strategia non era probabilmente quella corretta.”

Il pilota britannico ha mostrato comunque fiducia nel progetto Ferrari e nella direzione intrapresa dal team, consapevole che i progressi in termini di ritmo gara e gestione gomme stanno diventando costanti. Il quarto posto di Austin, unito al podio di Charles Leclerc, rappresenta un nuovo segnale di solidità per la Scuderia di Maranello nella corsa al secondo posto costruttori.

Parole chiave:
Lewis Hamilton, Ferrari, Charles Leclerc, Austin, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1, Podio Ferrari

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 00:03
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print