Vicky Piria nel paddock live show di Sky Sport Italia di ieri sera ha analizzato con attenzione la gara di stasera ad Austin, sottolineando come la partenza e la strategia giocheranno un ruolo cruciale nel risultato finale. La pilota ha evidenziato le difficoltà aggiuntive dovute al salto di mescola tra le gomme, una variabile che nessuna scuderia ha potuto testare adeguatamente durante le prove libere.

"La partenza e la strategia saranno fondamentali," ha affermato Piria. "Domani ci sarà il salto mescola e non hanno potuto provare con le prove libere. Domani ci saranno tante incognite e la gestione gomme sarà fondamentale."

Il salto di mescola, infatti, rende la gestione degli pneumatici particolarmente complessa, aumentando la pressione sui team tecnici e sui piloti stessi. Piria ha rimarcato l’importanza di cogliere le scelte più attente e conservatrici: "Bisognerò capire quali team hanno cercato di fare qualcosa di più conservativo in vista di domani."

Un elemento che potrà fare la differenza sarà la capacità delle squadre di adattarsi in corsa e gestire al meglio le gomme, soprattutto nelle fasi finali della gara, dove la performance degli pneumatici può mutare drasticamente. Vicky Piria ha concluso mettendo l’accento sul ruolo decisivo dei box: "Domani ci sarà una grande pressione sul muretto."

La gara di Austin si preannuncia quindi incerta e avvincente, con strategie in primo piano e un’attenta gestione delle gomme come chiave per il successo.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print