Dopo settimane complesse e un Mondiale al di sotto delle aspettative, Charles Leclerc è tornato sul podio nel GP degli Stati Uniti. Il pilota Ferrari ha chiuso al terzo posto dopo una gara giocata tutta sulla strategia, prendendosi il rischio di partire con le gomme soft in un circuito dove la gestione delle mescole è sempre un rebus complesso.

“Ero un po’ preoccupato quando ho visto che ero l’unica macchina con le soft” – ha raccontato Leclerc dopo la corsa – “Sapevo che era una mossa rischiosa, ma l’idea era quella di sfruttare l’aria libera e costruire un piccolo margine. Era un piano ottimistico, anche perché davanti avevo due vetture da superare, ma guadagnare una posizione subito ci ha aiutato molto nel resto della gara.”

La scelta della strategia aggressiva ha permesso a Leclerc di portarsi rapidamente nel gruppo di testa, tenendo il passo di Lando Norris e contenendo il possibile ritorno di Lewis Hamilton nei giri finali. Per il monegasco, un risultato che riporta un po’ di serenità in casa Ferrari dopo un weekend partito in salita per via dei problemi tecnici nelle FP. “Sono molto felice nel complesso” – ha aggiunto – “È stata una seconda parte di stagione difficile e tornare sul podio, dopo una prima sessione complicata per un problema al cambio, è motivo di orgoglio. La squadra ha reagito bene e abbiamo rimesso insieme un weekend solido.”

Sulla sua battaglia con Norris, Leclerc ha poi commentato con il consueto fair play: “Mi è piaciuto molto il duello con Lando. Purtroppo alla fine ho perso la posizione, ma è stato divertente e ho apprezzato il modo in cui ci siamo rispettati in pista. Sono quelle lotte che ti ricordano perché ami correre.”

Parole chiave:
Charles Leclerc, Ferrari, Lando Norris, McLaren, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Circuit of the Americas, Gomme Soft, Podio, Titolo Mondiale F1 2025

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 22:55
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print