Arvid Lindblad sostituirà Max Verstappen nelle prove libere 1 del Gran Premio del Messico, in quella che appare sempre più come un'investitura verso una promozione in Formula 1. La conferma è arrivata direttamente da Helmut Marko, consulente della squadra, consolidando le speculazioni che vedono il diciottenne talento destinato a un sedile Racing Bulls nel 2026.

Il britannico aveva già impressionato durante la sessione FP1 a Silverstone, guidando la monoposto di Yuki Tsunoda davanti al pubblico di casa. Quella prestazione, unita ai test privati con vetture delle stagioni precedenti, ha persuaso i vertici di Milton Keynes ad accelerare il suo sviluppo. Lindblad ha già accumulato i punti necessari per ottenere la Superlicenza FIA, requisito fondamentale per competere nel Circus.

L'intenzione di Red Bull appare cristallina: inserire Lindblad nel 2026, momento ideale considerando l'arrivo delle nuove normative tecniche che ribalteranno gli equilibri. Il giovane rappresenterebbe il quarto tassello di un rimescolamento completo della lineup della scuderia austriaca, con Isack Hadjar candidato principale ad affiancare Verstappen nel team principale.

Le prestazioni di Lindblad in Formula 2 quest'anno hanno avuto alti e bassi, ma la fiducia riposta da Marko non vacilla. Il consulente lo considera il talento più promettente emerso dal vivaio Red Bull dai tempi dello stesso Verstappen.

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 11:31
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print