La tanto discussa Ztl Fascia Verde di Roma, il progetto simbolo con cui il Campidoglio intendeva ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria nella Capitale, resterà per ora solo sulla carta. Dopo mesi di annunci, proteste e dibattiti, l’amministrazione comunale ha deciso di rinviare l’accensione dei varchi elettronici che avrebbero dovuto sanzionare automaticamente i veicoli più inquinanti. L’attivazione dei sistemi di controllo, che avrebbe dovuto segnare una svolta nelle politiche ambientali urbane, è stata ufficialmente rinviata di almeno due anni. La misura entrerà in vigore, salvo ulteriori ritardi, solo dopo le prossime elezioni comunali.

In una nota diffusa la scorsa settimana, il Campidoglio ha spiegato che, per il momento, resteranno in vigore soltanto i divieti già previsti, cioè quelli per le auto benzina Euro 2 e diesel Euro 3. Nessuna multa automatica, quindi, per i veicoli più recenti ma comunque inquinanti, come i diesel Euro 4 e 5, che continueranno a circolare liberamente all’interno della fascia verde.

La decisione, accolta con sollievo da molti automobilisti e pendolari, rappresenta tuttavia una battuta d’arresto per la politica ambientale della Capitale. La Ztl ambientale era stata presentata come uno dei punti cardine del piano per la qualità dell’aria, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni. Ma le polemiche sulle sanzioni automatiche, insieme alla forte opposizione di residenti e commercianti, hanno convinto il sindaco e la giunta a rimandare tutto. In sostanza, dopo mesi di tensioni, “tanta paura per nulla”: la Ztl Fascia Verde rimane un progetto sulla carta, almeno fino al 2027, quando la nuova amministrazione dovrà decidere se e come procedere con l’attivazione dei varchi. Intanto a Roma però gli automobilisti sono in allarme per un altro problema riguardante chi prende l'auto in città. Clicca qui di seguito per il link completo su >>> ROMA, ALLERTA PER LE AUTO DOMANI <<<

Parole chiave:
Ztl Fascia Verde Roma, Campidoglio, traffico Roma, emissioni, ambiente, auto diesel, elezioni comunali Roma

Sezione: Non solo Formula 1 / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 16:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Print