Nel dopo gara di Austin, Fred Vasseur ha espresso soddisfazione per la prestazione complessiva della Ferrari, capace di piazzare entrambe le vetture nella top five con Charles Leclerc sul podio e Lewis Hamilton subito dietro al quarto posto. Un risultato importante per il Campionato Costruttori, in cui la Scuderia di Maranello continua a consolidare il proprio vantaggio. “Decisamente bisogna fare punti con due vetture” – ha sottolineato Vasseur ai microfoni di Sky – “Lewis è tornato. Era più veloce di Charles per due terzi del fine settimana e questo è un bene per la squadra.”

Il team principal francese ha quindi voluto evidenziare l’importanza del lavoro di squadra, elemento centrale nella strategia Ferrari in questa fase cruciale della stagione: “Avere entrambi i piloti in lotta è fondamentale. Non possiamo contare su una sola vettura per portare risultati. L’obiettivo è massimizzare il potenziale ogni weekend e qui ci siamo riusciti. Hamilton era vicino a Leclerc".

Hamilton, nonostante non abbia ancora centrato il primo podio in rosso, ha dimostrato un passo gara consistente, restando incollato a Leclerc per gran parte della corsa ed ha finito 4° anche dopo una leggera foratura che avrebbe potuto comprometterne la prestazione. Il britannico ha chiuso al quarto posto, confermando i progressi nella gestione della SF-25 e consolidando la fiducia del team intorno a lui. Vasseur, dal canto suo, vede in questo equilibrio interno una delle chiavi per il finale di stagione: la Ferrari vuole restare protagonista non solo con Leclerc, ma anche con un Hamilton sempre più integrato nel progetto.

Parole chiave:
Fred Vasseur, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Ferrari,

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 16:55
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print