La Red Bull è finita nuovamente sotto i riflettori dopo il GP degli Stati Uniti. Il team di Milton Keynes è stato infatti multato di 50.000 euro dai commissari sportivi della FIA per un episodio avvenuto sulla griglia di partenza pochi istanti prima del via. Secondo il comunicato ufficiale, un membro della squadra avrebbe tentato di rientrare in griglia dopo l’inizio del giro di formazione, un’azione vietata dal regolamento. Ma i retroscena emersi nelle ultime ore rivelano un dettaglio sorprendente: il motivo del gesto sarebbe stato la volontà di rimuovere un “marcatore di griglia” lasciato dalla McLaren.

Il “marcatore” in questione — una piccola etichetta adesiva o riferimento visivo — serve ai piloti per individuare con maggiore precisione il proprio punto di posizionamento al via. In questo caso, secondo quanto riportato da fonti nel paddock, si trattava di un riferimento preparato per Lando Norris. Il dipendente Red Bull, accortosi della presenza della marcatura, avrebbe tentato di rimuoverla una volta accortosi che si trovava proprio davanti alla piazzola destinata a Max Verstappen. Tuttavia, l’azione è avvenuta quando il giro di formazione era già iniziato, costituendo così una violazione procedurale.

Curiosamente, nel regolamento FIA non esiste alcuna norma specifica che disciplini l’utilizzo o la rimozione di questi marcatori di griglia. Non si tratta dunque di un’infrazione tecnica o sportiva vera e propria, ma solo di una violazione delle procedure temporali legate all’accesso in griglia. La FIA, da parte sua, ha chiarito che non sono previsti ulteriori provvedimenti sportivi, considerando che non è stata infranta alcuna regola sostanziale. Un episodio singolare che aggiunge una sfumatura curiosa al weekend texano e che, inevitabilmente, alimenta il clima di tensione tra Red Bull e McLaren, due scuderie ormai in piena lotta per il titolo 2025 piloti.

Parole chiave:
Red Bull, McLaren, Lando Norris, Max Verstappen, Austin, FIA, Gran Premio degli Stati Uniti, Formula 1

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 16:43
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print