Intervenuto al 50esimo Anniversario della National Italian American Foundation, il presidente di Ferrari John Elkann ha ribadito la piena fiducia in Frederic Vasseur, team principal della Scuderia, impegnato nella Sprint Race di Austin. Elkann ha sottolineato l'importanza del gioco di squadra per mantenere alta la concentrazione sull'obiettivo fondamentale: dare sempre il massimo in pista.

Contrariamente a quanto ipotizzato, le parole di Elkann non erano rivolte alle voci su Christian Horner. Vasseur, nella mixed zone, ha lasciato intendere che l’appoggio del presidente fosse rivolto a una terza figura ancora non rivelata, una "terza voce" emersa nel paddock, con l'obiettivo di permettere alla Ferrari di lavorare serenamente nel finale di stagione e all'inizio del 2026.

Questo chiarimento è arrivato dopo speculazioni che avevano collegato il sostegno di Elkann a Vasseur con le tensioni interne intorno a Horner e alle strategie del team. La leadership di Vasseur resta centrale nei piani di Maranello, impegnata a ritrovare stabilità e competitività.

In un contesto correlato, Lewis Hamilton ha espresso irritazione su alcune dinamiche interne alla Ferrari, in particolare riguardo al rinnovo triennale legato a Horner, sottolineando la necessità di una gestione coesa nel team. Il finale della stagione e il passaggio al 2026 saranno momenti decisivi per la strategia e i risultati della Scuderia Ferrari.

Sezione: News / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 14:10
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print