Un fine settimana da dimenticare per Gabriel Bortoleto ad Austin, dove il pilota non è mai riuscito a trovare il giusto passo né nella Sprint Race né nella gara principale, concludendo mestamente in ultima posizione. Un risultato che, negli ambienti del team e tra gli appassionati, ha lasciato l’amaro in bocca, segnando una battuta d’arresto importante nella stagione.

Bortoleto ha commentato con una certa rassegnazione: «La gara è stata tutta in salita. Forse con la Virtual Safety Car avremmo potuto prendere qualche decisione diversa, ma partire dall’ultimo posto complica sempre tutto, soprattutto senza il margine necessario per attaccare chi ti precede. È stato un weekend duro, non come speravo. Voglio però ringraziare tutti in squadra per l’impegno dimostrato, hanno ascoltato ogni mio suggerimento cercando di prepararmi al meglio in ogni sessione».

Nonostante la delusione per il risultato, il pilota guarda avanti con determinazione: «Da questa esperienza vogliamo imparare. Analizzeremo cosa non ha funzionato per migliorare, senza perdere fiducia. Adesso è importante tenere la concentrazione alta e pensare alla prossima gara, pronti a ritornare competitivi».

Una tappa complicata per Bortoleto che però appare intenzionato a rialzarsi rapidamente, con l’obiettivo di riscattare la prova di Austin e cancellare ufficialmente questo tappa negativo dal suo percorso fin qui ottimo in questa stagione di Formula 1.

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 08:33
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print