Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha confermato ai microfoni di Motorsport.com che la squadra di Woking non introdurrà ulteriori aggiornamenti sulla vettura di Piastri e Norris per il resto della stagione. La decisione arriva dopo il weekend di Austin, dove la monoposto arancione ha mostrato segnali incoraggianti di competitività secondo il team principal, nonostante la vittoria sia andata ancora una volta a Max Verstappen e alla Red Bull.

"Per quanto riguarda i nuovi aggiornamenti e le nuove parti, questo non accadrà per il resto della stagione" – ha spiegato Stella – "In termini di tendenza, è stata una gara relativamente rassicurante, perché penso che senza dover lottare con Charles, che è stata sicuramente una lotta divertente di per sé, Lando avesse il ritmo per vincere la gara. Ovviamente, aveva bisogno di guadagnare la posizione in pista, il che non è mai facile con Max. E con una strategia a una sola sosta, non necessariamente avremmo avuto molte opportunità dal punto di vista strategico".

Il tecnico italiano ha poi sottolineato come, dal punto di vista delle prestazioni pure, la McLaren abbia ormai raggiunto un livello tale da poter lottare per la vittoria su qualsiasi circuito. "Dal punto di vista delle performance, penso che siamo rassicurati dal fatto che il ritmo fosse sufficiente per lottare per la vittoria" – ha aggiunto – "Non aver disputato la Sprint ci ha lasciato un po' indietro nella messa a punto dell’assetto. Col senno di poi, possiamo dire che avremmo potuto ottenere qualcosa in più dalla vettura".

La McLaren, dunque, punterà a ottimizzare il pacchetto attuale piuttosto che introdurre nuove componenti aerodinamiche, concentrandosi sulle ultime sei gare per sostenere la lotta tra Lando Norris e Oscar Piastri contro la rinata Red Bull di Verstappen, che avrà ulteriori sviluppi in arrivo sulla sua RB21 già dai prossimi Gran Premi. Il clima a Woking resta sereno, con la consapevolezza che la base tecnica della vettura è solida e pronta per essere ulteriormente sviluppata in vista del 2026, quando il nuovo regolamento tecnico potrebbe ridisegnare gli equilibri della Formula 1.

Parole chiave:
Andrea Stella, McLaren, Lando Norris, Oscar Piastri, Max Verstappen, Red Bull, Austin, Formula 1

Sezione: News / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print