Dopo le qualifiche del Gran Premio del Belgio, sono arrivati i verdetti dei commissari di gara riguardo all’incidente avvenuto nella corsia dei box che ha coinvolto Nico Hülkenberg e Lance Stroll. L’episodio ha fatto discutere, ma alla fine Hülkenberg è stato assolto da ogni responsabilità diretta.

I giudici hanno deciso di non infliggere alcuna penalità al pilota della Sauber, pur segnalando alla squadra un richiamo formale per aver ordinato a Hülkenberg di inserirsi in fila in una situazione ritenuta non conforme. In dettaglio, i commissari hanno spiegato:

"L’auto numero 27 avrebbe dovuto mettersi in coda solo al verificarsi di uno spazio adeguato. In questo caso specifico, tuttavia, tale spazio non era presente".

"Il pilota ha agito seguendo le direttive della propria squadra, ricevute sia via radio che tramite segnali visivi". Di conseguenza, è stata riscontrata una violazione dell’articolo 34.8 del regolamento, con la sanzione indirizzata direttamente al team".

Riguardo alla collisione tra le due vetture, la commissione ha chiarito che si è trattato di un contatto involontario, generato dal fatto che entrambi i piloti si sono mossi quasi simultaneamente su indicazione delle rispettive squadre. Per questo motivo non è stata attribuita alcuna responsabilità predominante a nessuno dei due, escludendo ulteriori provvedimenti.

 
Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print