Durante la diretta Sky dopo le qualifiche del Gran Premio del Belgio, Vicky Piria ha analizzato alcuni aspetti tecnici chiave che potrebbero influenzare l'esito della gara di domani. L’attenzione, oltre che sulla lotta in pista, è puntata sulle strategie, che si preannunciano molto più variegate rispetto al passato.

“La partenza sarà certamente un momento cruciale, ma una delle novità più interessanti arriva da Pirelli, che ha optato per un salto di mescole proprio per incentivare strategie diverse,” ha spiegato Piria. “Nel 2023, la gara si è sviluppata su due soste quasi obbligate, mentre Russell tentò una sola sosta come mossa a sorpresa. Tuttavia, questo tipo di approccio non è più gradito in ottica spettacolo, perché la Formula 1 punta a rendere le gare più movimentate.”

Piria ha infine sottolineato come, pur trattandosi di una gara importante, l’imprevedibilità delle strategie e la possibilità di interventi esterni (come Safety Car o cambi meteo) possano renderla meno "bloccata" rispetto a una Sprint, dove le variabili sono più contenute.

 
Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 11:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print