Si sono concluse le FP3 del Gran Premio d'Italia a Monza. Ancora una gran bella Ferrari, che mostra gli artigli nel primo e nel terzo settore. Dove ci sono i lunghi rettilinei risulta davvero performante, alla ricerca di un set-up che possa consentire anche una performance sufficiente nelle curve del secondo settore. La Rossa, con un carico di carburante che più fonti nel paddock danno come "minore" rispetto a Red Bull, conquista comunque il primo posto con Carlos Sainz, per 86 millesimi su un Verstappen apparso in forma sul giro secco, ma meno sul passo gara dove Perez ha saputo dare maggiore competitività alla sua Red Bull (ma rimedia 1.3 sul giro secco, un'enormità ndr). Resta la convinzione che anche questa mattina la Red Bull abbia fatto lavoro comparativo. Discreta la Mercedes, che però manca di velocità di punta e con un Hamilton che, in simulazione da qualifica, ha dichiarato in maniera diretta: "E dove lo recupero mezzo secondo su Verstappen?". Conferme anche dalla Williams. Delle scuderie del centrogruppo è quella che ha mostrato la migliore configurazione per Monza e si candida nuovamente ad outsider in zona punti. Leclerc, dal canto suo, ha rivoluzionato invece la sua Ferrari. Meno sotto i riflettori di Sainz, all'insegna la sua mattinata di un lavoro di comprensione. Ha sentito comunque meglio la sua SF-23. Qualifiche alle 16, i tempi:

Sezione: News / Data: Sab 02 settembre 2023 alle 13:35
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print